Erasmus+ è il programma di mobilità voluto e finanziato dall’Unione Europea che consente anche agli studenti universitari di trascorrere un periodo di studio presso una Università straniera convenzionata, con un contributo finanziario UE e con la possibilità di seguire corsi, sostenere esami e di usufruire delle strutture disponibili senza pagare a questa le tasse di iscrizione.
L'attività didattica (esami, tirocini) svolta in Erasmus+ viene poi riconosciuta, sia in termini di crediti che di voti, dall'Università di appartenenza.
Le Università Europee convenzionate con i nostri corsi di Laurea Triennale e Magistrale in Informatica sono riportate nella seguente tabella:
Nome Università |
Città |
Nazione |
Note |
Technische Universitaet Wien |
Vienna |
Austria |
|
Université de technologie de Compiegne |
Compiègne |
Francia |
Solo N97 |
Freie Universitaet Berlin |
Berlino |
Germania |
|
Leibniz Universität Hannover |
Hannover |
Germania |
In fase di attivazione |
University College of Dublin |
Dublino |
Irlanda |
In fase di attivazione |
Vytautas Magnus University |
Kaunas |
Lettonia |
|
Uniwersytet Jagiellonski |
Cracovia |
Polonia |
|
Cranfield University |
Cranfield |
Regno Unito |
Solo N97 |
Universidad de Granada |
Granada |
Spagna |
|
Universitat Politecnica de Catalunya |
Barcellona |
Spagna |
|
Universitat Rovira i Virgili |
Tarragona |
Spagna |
|
NB: tale tabella è puramente indicativa, poichè gli accordi cambiano con relativa frequenza. Per la presentazione della domanda, consultare la tabella ufficiale reperibile nella sezione Erasmus del sito di Ateneo.
Per partecipare al programma, è necessario presentare domanda all'ufficio relazioni internazionali, che cura tutta la parte amministrativa della procedura.
Maggiori informazioni sulla procedura si possono trovare sul sito di Ateneo a questo link.
Una FAQ predisposta dal nostro Ateneo, è a disposizione a questo link.
Per la compilazione del Learning Agreement, è possibile far riferimento alle Equivalenze già approvate e negate.
Per ulteriori informazioni, contattare il Prof. Sergio Di Martino, referente Erasmus per i Corsi di Studi in Informatica.
Il quotidiano Repubblica ha pubblicato a questo link un articolo sui benefici di un'esperienza Erasmus.